Quando si sceglie un orologio, il design e il marchio spesso sono al centro dell'attenzione—ma ciò che alimenta il tuo orologio è altrettanto importante. Il movimento, o calibro, è il meccanismo che muove le lancette del tuo orologio, alimenta le sue complicazioni e mantiene il tempo. Che tu sia nuovo agli orologi o un collezionista esperto, comprendere i diversi tipi di movimenti orologieri può aiutarti a fare l'acquisto giusto.

⚡ 1. Movimento al quarzo: Precisione e semplicità

I movimenti al quarzo sono alimentati da una batteria e regolati da un cristallo di quarzo. Quando l'elettricità passa attraverso il cristallo, questo vibra a una frequenza precisa, azionando un motore che muove le lancette.

  • Altamente precisi (tipicamente ±15 secondi al mese)
  • Bassa manutenzione
  • Spesso più economici
  • Nessuna carica necessaria

Gli orologi al quarzo sono ideali per chi apprezza precisione e comodità. I marchi spesso utilizzano il quarzo sia in modelli casual che di fascia alta, specialmente per i loro profili sottili e l'affidabilità.

Da Watchello, troverai modelli al quarzo di:

  • Casio – Orologi resistenti e affidabili.
  • Just Cavalli – Orologi di moda eleganti con precisione al quarzo.
  • Ferrè Milano – Design eleganti con movimenti affidabili.
  • Versace – Cronografi al quarzo sofisticati.
  • Esprit – Design al quarzo casual e contemporanei.

☀️ 2. Movimento Solare: Ecologico ed Efficiente

Gli orologi solari sono tecnicamente orologi al quarzo, ma invece di usare una batteria usa e getta, sono alimentati dalla luce—sia naturale che artificiale. L'energia è immagazzinata in una cella ricaricabile, permettendo all'orologio di funzionare anche al buio completo per mesi.

  • Alimentato dalla luce—non necessita di sostituzione della batteria
  • Ecologico
  • Lunghe riserve di carica (spesso oltre 6 mesi)
  • Stessa precisione del quarzo tradizionale

Punti salienti di Watchello:

  • Orient – Modelli come Mako Solar Chronograph e Mako 40 Solar uniscono design robusto e tecnologia solare.
  • Casio – Le linee G‑Shock, Pro Trek ed Edifice presentano movimenti solari pratici per l'uso quotidiano e le avventure.

⚙️ 3. Movimenti Meccanici: Tradizione in Movimento

I movimenti meccanici si basano interamente su parti meccaniche—nessuna batteria coinvolta. Conservano energia in una molla principale caricata che si rilascia gradualmente, alimentando il treno degli ingranaggi dell'orologio.

  • Carica manuale: Richiede la carica regolare girando la corona
  • Automatico (a carica automatica): Utilizza un rotore che carica la molla principale tramite il movimento del polso

Marchio in evidenza: Orient combina caratteristiche manuali e automatiche in collezioni resistenti come Bambino, Mako e Kamasu.

Per un'esperienza più raffinata, Orient Star rappresenta l'apice dell'artigianalità meccanica del marchio—Made in Japan, assemblato a mano, e con complicazioni di alto livello come indicatori di riserva di carica e quadranti open-heart.

Perché scegliere meccanico?

  • Ammirati per l'artigianalità e l'eredità
  • Spesso visibili attraverso fondelli trasparenti
  • Richiede manutenzione e assistenza regolari

⏱️ Una Nota sui Movimenti Tourbillon

Inventato alla fine del XVIII secolo da Abraham-Louis Breguet, il tourbillon è una complicazione sofisticata progettata per migliorare la precisione contrastando gli effetti della gravità. Oggi simboleggia la maestria orologiera ed è spesso mostrato attraverso quadranti o fondelli aperti—più per prestigio che per funzione negli orologi moderni.

🔁 4. Movimenti Automatici: Alimentati da Te

Gli orologi automatici sono una sottocategoria degli orologi meccanici. Presentano un rotore semicircolare che ruota con il movimento del polso, caricando automaticamente la molla principale.

  • Non serve batteria
  • La carica è passiva—basta indossarlo e andare
  • Durano a lungo con la cura adeguata

I collezionisti apprezzano il rituale di indossare e mantenere gli orologi automatici. I modelli con riserva di carica fino a 80 ore offrono flessibilità anche quando non indossati quotidianamente.

🔍 Componenti Chiave del Movimento: Cosa C'è Dentro

  • Mainspring: Conserva energia quando è caricato
  • Gear Train: Trasferisce energia per muovere le lancette
  • Escapement: Regola il rilascio di energia
  • Balance Wheel: Oscilla per tenere il tempo
  • Rotor: Avvolge la molla principale negli automatici
  • Jewels: Rubini sintetici riducono attrito e usura

🤔 Quale Movimento Dovresti Scegliere?

Non esiste una risposta unica per tutti. Se precisione e minima manutenzione sono ciò che conta di più, un orologio al quarzo è perfetto. Se sei attratto dalla tradizione, dall'artigianato e dalla bellezza meccanica, scegli un orologio manuale o automatico.

Da Watchello, offriamo una selezione curata di orologi con diversi movimenti—ognuno testato per qualità e progettato per adattarsi al tuo stile di vita.

Esplora la nostra collezione e scopri il movimento che ti muove.

Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto.

Torna al negozio