Questa guida dalla A alla Z copre la terminologia essenziale del mondo dell'orologeria — dai componenti intricati agli stili e complicazioni degli orologi. Curata per i clienti di Watchello, è utile sia ai neofiti che agli appassionati.
Un
- A/h (Alternanze/ora) o VPH: Oscillazioni per ora della ruota di bilanciamento. Più alto = più preciso.
- Orologio analogico: Visualizza l'ora con lancette e indici.
- Calendario annuale: Mostra giorno/data/mese; si corregge automaticamente tranne a febbraio.
- Antimagnetico: Resiste alle interferenze dei campi magnetici.
- Apertura: Piccola finestra sul quadrante che mostra data, fase lunare, ecc.
- Movimento automatico: Si carica automaticamente con il movimento del polso (alimentato da rotore).
B
- Ruota di bilanciamento: Ruota oscillante che regola il movimento meccanico.
- Bariletto: Contiene la molla principale.
- Lunetta: Anello intorno al vetro; può essere funzionale (es. scala subacquea).
- Bracciale: Cinturino metallico a maglie.
- Ponte: Tiene in posizione le parti del movimento sopra la platina.
- Fibbia: Fissa il cinturino (es. fibbia ad ardiglione o deployante).
C
- Calibro: Designazione o riferimento di un movimento orologiero.
- Cassa: Scocca esterna dell'orologio.
- Fondello: Parte posteriore della cassa, può essere solido o trasparente.
- Cronografo: Funzione cronometro con pulsanti start/stop/reset.
- Cronometro: Orologio di precisione certificato COSC.
- Complicazione: Qualsiasi funzione oltre ore/minuti/secondi.
- Corona: Imposta ora/data; carica l'orologio. Le versioni a vite migliorano la resistenza all'acqua.
- Cristallo: Copertura trasparente sul quadrante (acrilico, minerale o zaffiro).
D
- Quadrante: Faccia dell'orologio dove sono visualizzati ora e complicazioni.
- Orologio subacqueo: Progettato per l'uso sott'acqua, con alta resistenza all'acqua e ghiera girevole.
E
- Ébauche: Movimento parzialmente assemblato da completare da un altro produttore.
- Scappamento: Regola il rilascio di energia; produce il suono del ticchettio.
- Fondello a vista: Fondello trasparente che mostra i dettagli del movimento.
F
- Cronografo Flyback: Resetta e riavvia il cronometro con una sola pressione.
G
- Strisce di Ginevra: Strisce decorative sui movimenti di lusso.
- GMT: Visualizzazione di un secondo fuso orario (lancetta 24 ore).
- Guilloché: Finitura incisa fine spesso presente sui quadranti.
H
- Secondi fermi: Ferma la lancetta dei secondi per una regolazione precisa dell'ora.
- Molla del bilanciere: Regola l'oscillazione del bilanciere.
- Movimento a carica manuale: Richiede la carica manuale per funzionare.
- Orologeria: L'arte/scienza della fabbricazione degli orologi.
- Indici orari: Indici o numeri sul quadrante.
J
- Rubini: Rubini sintetici che riducono l'attrito nelle parti mobili.
L
- Anse: Collegano la cassa al cinturino/bracciale.
- Lume: Brilla al buio—applicato a lancette/indici.
M
- Piastra base: Base del movimento.
- Molla principale: Conserva energia per alimentare l'orologio.
- Manifattura: Marchio che produce movimenti in-house.
- Fasi lunari: Mostra la fase attuale della luna.
- Movimento: Motore interno che aziona l'orologio.
P
- Perlage: Motivo decorativo di cerchi sovrapposti.
- Calendario perpetuo: Si regola automaticamente per la lunghezza dei mesi/gli anni bisestili.
- Riserva di carica: Tempo di funzionamento dell'orologio completamente carico.
- Pulsante: Bottone usato per complicazioni (es. cronografo).
Q
- Movimento al quarzo: Movimento alimentato a batteria, ultra-preciso.
R
- Rattrapante: Cronografo a secondi sdoppiati con due lancette temporali.
- Retrogrado: Lancetta che percorre un arco e si resetta istantaneamente.
- Rotore: Peso semicircolare che carica i movimenti automatici.
S
- Cristallo zaffiro: Copertura del quadrante sintetica e resistente ai graffi.
- Orologio scheletrato: Movimento esposto, spesso rifinito decorativamente.
- Secondi piccoli: Secondi mostrati su un quadrante secondario separato.
- Cinturino: Cinturino in pelle, gomma o tessuto.
- Swiss Made: Indica la conformità agli standard di origine svizzera.
T
- Tachimetro: Misura la velocità su una distanza nota.
- Tourbillon: Gabbia rotante che migliora la precisione compensando la gravità.
W
- Resistenza all'acqua: Protezione contro l'infiltrazione d'acqua (es. 30m, 100m).
- Carica: Tensione manuale o automatica della molla principale.
Hai bisogno di aiuto per scegliere l'orologio giusto o per saperne di più? Il nostro team è qui per guidarti—contatta semplicemente Assistenza Watchello.
Lista dei desideri
La lista dei desideri è vuota.
Lista dei desideri
Confronta
Carrello della spesa
Il tuo carrello è vuoto.
Torna al negozio